- Coniugato e con due bellissimi figli.
- Laureato allUniversità di Urbino in sociologia con indirizzo
comunicazione e mass media con tesi in antropologia culturale.
- Master in Comunicazione e Relazioni interpersonali allUniversità
di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo.
I miei studi
NellArea Manageriale:
- "Politica ed Analisi Strategica (COPAS)",SDA dell'Università L.
Bocconi, MI.
- "Sviluppo Intensivo Direzionale (CISD)", SDA dell'Università L.
Bocconi, MI.
- "Finanza Aziendale",Scuola di Direzione Aziendale dell'Università L.
Bocconi, MI.
- "Decisione & Negoziazione",SDA dell'Università L.
Bocconi, MI.
- "Motivazione & Leadership", Metodo Kaeser, Studio M.
Silvano, MI
NellArea Psico-Socio-Antropologica:
- "Prevenzione del disagio e promozione della partecipazione dei bambini",
Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Sociologia.
- "Relazioni e contesti di vita nella preadolescenza e nell'adolescenza",
Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Scienze della
Formazione.
- "Scienze Storico Antropologiche delle religioni", Università
degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze della Formazione.
- "Globalizzazione, mutamento antropologico e disagio diffuso",
Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Sociologia e Centro
di Medicina Sociale dellAzienda Ospedaliero-Universitaria OO.RR di Foggia.
- "Scuola di "Counselling: Gestalt ed Analisi Transazionale"
alla Scuola di Psicoterapia dellIstituto IGAT di Napoli
- "Antropologia delle società complesse", Università
degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Scienze della Comunicazione.
- Epistemologia globale e dinamiche di gruppo, Lam Studium dellUniversità
degli Studi di Urbino e del Centro di Medicina Sociale dellAzienda Ospedaliero-Universitaria
OO.RR. di Foggia
- Psicologia degli enneatipi. La carattereologia secondo lEnneagramma,
Scuola di Psicoterapia dellIstituto IGAT.
- Teatro gestaltico/teatro trasformatore, Scuola di Psicoterapia
dellIstituto IGAT.
La mia esperienza professionale . La mia impresa vivente
Sono stato amministratore, socio fondatore e consulente direzionale di
diverse società piccole e medie, ed ho avuto nel corso degli anni, il
privilegio di lanciare progetti e concludere operazioni estremamente
interessanti e ricche di significativi elementi di innovazione in diversi settori:
dal leasing e credito al consumo alla finanza-assicurazioni vita, dalla consulenza
direzionale allinformatica e tecnologie avanzate, sino alla formazione
ed allempowerment.
Dal 1995 sino al 2000 sono stato Amministratore delegato di una società
che rappresentava in Italia, in esclusiva, un prestigioso gruppo assicurativo/finanziario
internazionale (J.Rothschild) e dal 1996 al 1998 sono stato
anche consigliere delegato della neo-costituita "srl JRIA Italia"
(società del gruppo J.Rothschild).
Nel contempo, sulla base delle esperienze maturate, inizio un percorso di autoconsapevolezza
e di riflessione sulle mie dinamiche di vita.
Mi interesso in modo particolare allanalisi dei comportamenti organizzativi,
delle dinamiche relazionali, della conflittualità intraorganizzativa,
e dallosservatorio privilegiato (sono in campo) mi focalizzo sulle relazioni
interpersonali ed osservo il disagio di tanti individui allinterno delle
strutture organizzate: una vera e propria fonte di tossicità, che può
innestare e/o contribuire a generare e a far emergere o aggravare patologie
psico-sociali quali lo stress, il burn-out, il mobbing, i conflitti, lisolamento
producendo danni talvolta irreversibili e comunque nuove forme di lesione
dellintegrità psico-fisica dellindividuo, del suo corpo/cervello/mente.
Nellambito della mia attività professionale, ho maturato una specifica
capacità e competenza principalmente a livello globale del sistema azienda,
in particolare le piccole e medie organizzazioni, acquisendo abilità
e nella creazione e nella gestione di imprese innovative specie in fase di start
up, e nella capacità di creare, collegare e gestire complessi ed innovativi
sistemi di reti di imprese organizzate e composte da professionals.
Abilità ed esperienza nel fare.
Sono un counselor organizzativo con approccio olistico-sistemico, e mi occupo
di formazione manageriale, empowerment delle risorse umane e promozione
della salute e del benessere globale. Tendo ad affrontare la promozione della
salute con interventi progettati per agire su tre dimensioni fortemente interconnesse:
sulla dimensione dellorganizzazione del lavoro, la dimensione delle relazioni
interpersonali e dinamiche di gruppo, e la dimensione del singolo individuo.
Consulente direzionale in strategia aziendale, controllo di gestione, ricerca
partnership e pianificazione di progetti di sviluppo e ri-vitalizzazione aziendale,
in partnership con un team di qualificati professionisti (MdV & Partners)
Sono associato alla rete IBAN di Business Angel (altrimenti detti "investitori
privati informali")
Collaboro con la cattedra di Teoria Sociologica, Università
degli studi di Urbino, Facoltà di Sociologia, per lorganizzazione
di Master e Corsi di Perfezionamento post universitari sul tema dellantropologia
della memoria e disagio diffuso.
Sono presidente dellISAU-Istituto di Studi Antropologici sul Mutamento
e sullo Sviluppo del Potenziale Umano con sede di Roma che si occupa di studi,
ricerche e formazione.
Note personali
Sono associato a:
- Airc, Comitato campano
- Unitalsi, Sezione Campania, barelliere
- Ancore, Ass. Naz. counselor relazionali, membro del comitato
direttivo
- Ais, Associazione Italiana di Sociologia
- Ans, Associazione Nazionale Sociologi
- Sois, Società Italiana di Sociologia
- S.i.s.s., Società Italiana di Sociologia della Salute
- Aif, Associazione Italiana Formatori (socio senior)
- Sipsot, Soc. Ital. di Psicol. dei Serv. Osped. e Terr.
- ISMA-International Stress Management Association (UK)
- Iban, Associazione Italiana Investitori Informali
|