| |
:: articoli, saggi e recensioni |
ARTICOLI DIVULGATIVI
SAGGI
RECENSIONI
:: |
Alberoni
F., Ti amo, Rizzoli, 1996. |
:: |
Bateson
G., Mente e natura, Milano, Adelphi, 1984. |
:: |
Berne
E., Ciao...e poi? Bur Bompiani, Milano, 1975 |
:: |
Boiron,
C., Le ragioni della felicità, Franco Angeli, Milano,
2001 |
:: |
Cheli,
E., Dietro le maschere alla scoperta di se stessi, Compagnia
degli araldi, Firenze, 1998 |
:: |
De
Sario P., Professione facilitatore, Franco Angeli, Milano, 2005 |
:: |
Di
Pietro M . Leducazione razionale-emotiva, Erickson,
Trento, 1992 |
:: |
Epstein,
Lasciarsi andare per non cadere a pezzi, Ed. Neri Possa, VI, 1999
|
:: |
Estes
C.P., Donne che corrono con i lupi, Frassinelli, Milano. 1994 |
:: |
Giddens
A., Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra
vita,ed. Il Mulino, 2000. (recensione di M. Predicatori) |
:: |
Goleman
D., Gyatso T. (Dalai Lama), Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre
veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione, Mondadori, Milano,
2003. |
:: |
Goleman
D.,Lavorare con l'intelligenza emotiva. Come inventare un nuovo rapporto
di lavoro., Ed Rizzoli, Milano, 2000. |
:: |
Gordon
T. , Genitori efficaci. Educare figli responsabili. (recensione
di M. Predicatori) |
:: |
Gordon
T. , Insegnanti efficaci. Pratiche educative per insegnanti, genitori
e studenti. Giunti Firenze 1991 |
:: |
Hellinger,
B., Beaumont, H., Weber, G., I due volti dellamore. Come far
funzionare l'amore nei rapporti affettivi, Crisalide, 2002 |
:: |
Kingma
D.R., Il futuro dell'amore. Il potere spirituale delle relazioni
intime, Gruppo Futura, 2001 |
:: |
Kreinheder,
A., Il corpo e lanima, Moretti & Vitali, 2001 |
:: |
Krishnananda,
A tu per tu con la paura, URRA, 1997 |
:: |
Levine
P., Traumi e shock emotivi. Come uscire dall'incubo di violenze,
incidenti e esperienze angosciose,Macroedizioni, 2002 |
:: |
Matuk,
E., Biodanza, Red |
:: |
Montecucco,
N., Psicosomatica Olistica, Mediterranee, 2005 |
:: |
Pelamatti,
Le dinamiche relazionali del gruppo docente, La Scuola, Brescia |
:: |
Peirce,
P., La via dell'intuizione, Mondadori, Milano, 1999 |
:: |
Peter
A. Levine, Traumi e shock emotivi. Come uscire dallincubo di
violenze, incidenti e esperienze angosciose, Macroedizioni, 2002 |
:: |
Piccardo
C., Empowerment e strategie di sviluppo organizzativo centrate sulla
persona, Cortina, Milano, 1995 |
:: |
Polito
M., Educare il cuore, La Meridiana , 2005 |
:: |
Putton
A., Empowerment e Scuola. Metodologie di formazione nell'organizzazione
educativa, Carocci, 1999 |
:: |
Sclavi,
M., Arte di ascoltare i mondi possibili, Le Vespe, Milano, 2000 |
:: |
Scott
T., R. Davis, Guida al counseling, Milano, Franco Angeli 1994 |
:: |
Seligman,
M., Imparare l'ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero |
:: |
Shellenbaum
P., Il no in amore, RED edizioni |
:: |
Thich,
N. H., Insegnamenti sullamore, Neri Pozza, Vicenza, 1999
|
:: |
Thouin
L, Verso l'altra vita... dall'altro lato delle cose, Edizioni
Centro di benessere Psicofisico Torino,2002 |
:: |
Ulsamer
B., Senza radici non si vola. La terapia sistemica di Bert Hellinger,
Crisalide, 2001 |
:: |
Watzlawick
P., J. Weakland, Change: la formazione e la soluzione dei problemi,
Roma, Astrolabio 1974 |
| | |